Servizio attivo

Il Comune concede l'utilizzo delle proprie strutture per attività istituzionali, culturali, sociali, sportive e ricreative, come incontri, assemblee, convegni, manifestazioni, congressi, mostre, spettacoli e sagre.

A chi è rivolto

La richiesta può essere effettuata da singoli cittadini, associazioni, enti e gruppi politici, sia territoriali che extraterritoriali.

Descrizione

Il Comune concede l'utilizzo delle proprie strutture per attività istituzionali, culturali, sociali, sportive e ricreative, come incontri, assemblee, convegni, manifestazioni, congressi, mostre, spettacoli e sagre.

Il rilascio delle autorizzazioni all’utilizzo delle strutture pubbliche è basato sulle disposizioni contenute nell’apposito regolamento.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario compilare il modulo che si trova di seguito allegato. Lo stesso, debitamente compilato e firmato, deve essere trasmesso all’Ufficio Protocollo del Comune.

Cosa serve

Tutta la documentazione necessaria da allegare alla richiesta è indicata all’interno del modulo di richiesta stessa.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'utilizzo delle strutture di proprietà comunale.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Il servizio può essere richiesto in qualsiasi momento.

Costi

Il servizio prevede il pagamento dei diritti di segreteria per l’utilizzo della struttura, che verranno comunicati prima del rilascio dell’autorizzazione richiesta, i quali sono calcolati in base alla tipologia di struttura scelta, alla tipologia di utilizzatore, al periodo dell’anno e al tempo di utilizzo della struttura.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

10
Gen/24

Ultimo Aggiornamento